• Casa
  • Annales monégasques
    • Numeri
    • Chi siamo?
    • Comitato di redazione
    • Istruzioni per gli Autori
  • Altre pubblicazioni
  • Contatto
Menù Benvenuti sul sito web dell'Archivio del Palazzo di Monaco
Il mio carrello
Il mio conto
  • I miei dati personali
  • I miei ordini
  • Entra
IT
  • EN
  • FR
logo-archives-palais
logo-archives-palais
  • Casa
  • Annales monégasques
    • Numeri
    • Chi siamo?
    • Comitato di redazione
    • Istruzioni per gli Autori
  • Altre pubblicazioni
  • Contatto
Rivista di Storia di Monaco

Cercare René STEFANELLI

4 risultati

Risultatos in René STEFANELLI

Articolo della Numero 37 - 2013 - LA TRADUZIONE IN MONEGASCO DI ANTIGONE SCRITTA DA JEAN ANOUILH

René STEFANELLI

Appassionato di lingue dialettali, il tradutore di quest’opera teatrale è morto nel 2008. Ma ha scritto tre articoli negli Annales Monégasques, nei numeri 20, 24 e 29. Tutti sono dedicati alla lingua monegasca e suoi scrittori.

Testo in francese

Articolo della Numero 24 - 2000 - IL MONEGASCO INSEGNATO A SCUOLA

René STEFANELLI

Prima che il dialetto sia riconosciuto come una vera lingua, il percorso è stato lungo e difficile. Infatti, è recentemente studiato a scuola. Questo articolo evoca gli sforzi compiuti dagli autori ed il governo, per giungere a quel risultato.

Testo in francese

Articolo della Numero 29 - 2005 - ALPHONSE DAUDET. LETTERE DAL MIO MULINO. VERSIONE IN MONEGASCO DAL CANONICO GIORGIO FRANZI

René STEFANELLI

Georges Franzi era un vero amante della Provenza. Tradusse solo qualche lettere pubblicate da Alphonse Daudet tra 1866 e 1868. Si trovano in quel numero degli Annales, con un CD nel quale sono dette in monegasca.

Testo in francese

Articolo della Numero 20 - 1996 - SETE PUETI MUNEGASCHI. SETTE POETI MONEGASCHI

René STEFANELLI

Louis Notari, Marc-Marius Curti, Louis Canis, « Lazare » Sauvaigo, Louis Frolla, Robert Boisson et Étienne Clerissi sono tutti nati nel 900°, secolo nel quale vengono fissate le regole gramaticali del monegasco. Questo articolo presenta ognuno di questi poeti, grazie a chi il monegasco diventa una lingua poetica per la prima volta.

Testo in francese

  • Annales monégasques
    • La ultima rivista
    • Numeri precedenti
  • Altre pubblicazioni
  • Il mio conto
  • Reti et partener
    • Comité d'Albert 1er
  • Contatto
  • Reti e Partner
  • Mappa del sito
  • Stampa
  • Termini e condizioni
  • Credits
search basket profile download more book caret-right caret-left arrow-dropdown cloud minus-circle plus-circle trash printer arrow-circle logo-annales-monegasques