• Casa
  • Annales monégasques
    • Numeri
    • Chi siamo?
    • Comitato di redazione
    • Istruzioni per gli Autori
  • Altre pubblicazioni
  • Contatto
Menù Benvenuti sul sito web dell'Archivio del Palazzo di Monaco
Il mio carrello
Il mio conto
  • I miei dati personali
  • I miei ordini
  • Entra
IT
  • EN
  • FR
logo-archives-palais
logo-archives-palais
  • Casa
  • Annales monégasques
    • Numeri
    • Chi siamo?
    • Comitato di redazione
    • Istruzioni per gli Autori
  • Altre pubblicazioni
  • Contatto
Rivista di Storia di Monaco

Cercare Paule DRUILHE

4 risultati

Risultatos in Paule DRUILHE

Articolo della Numero 1 - 1977 - LE ORIGINI DEL TEATRO LIRICO A MONTE CARLO. DALLE SALE DA GIOCO ALLA SALA GARNIER (1855-1879)

Paule DRUILHE

Nel principato di Monaco, parallelamente alla creazione di Monte Carlo avvenuta nella seconda parte del ottocento, si sviluppano delle attività artistiche destinate ad offrire delle distrazioni ad una ricca clientela europea, venuta a Monaco per godersi la stagione ivernale. Nel 1866, viene creata una piccola sala da spettacolo, e le prime stagioni teatrali vengono dati a Monte Carlo. Di seguito, questa vita lirica si sviluppa con in fine la creazione della sala Garnier alla fine degli anni 1870.

Testo in francese

Articolo della Numero 3 - 1979 - DIECI ANNI DI MUSICA ALL'OPERA DI MONTE CARLO (1879-1889)

Paule DRUILHE

Nel 1879, è inaugurata la “Salle Garnier”, nuova opera di Monte Carlo. La sua attività divente sempre più importante durante il successivo decennio. La scrittrice studia ogni stagione lirica fino al 1889, è la seguita del articolo “Les origines du Théâtre Lyrique à Monte Carlo. Des Maisons de Jeux à la Salle Garnier (1855-1879)”, firmato dallo stesso autore, pubblicato nel numero 1 degli Annales Monégasques, 1977.

Testo in francese

 

Articolo della Numero 6 - 1982 - LE GRANDI CREAZIONI DELL' OPERA DI MONTE CARLO: LA DAMNATION DE FAUST COMPOSTA DA HECTOR BERLIOZ

Paule DRUILHE

1892 fù una fase importantissima nello sviluppo della lirica a Monaco. A quel tempo, Raoul Gunsbourg diventò direttore dell’opera di Monte Carlo, aumentando considerevolmente le creazioni di opere. Fin dalla prima stagione Gunsbourg dimostra la sua audacia ed il suo dinamismo, mettendo in scena La damnation de Faust composta da Berlioz.

Testo in francese

Articolo della Numero 9 - 1985 - LE GRANDI CREAZIONI DELL'OPERA DI MONTE CARLO: L’ENFANT ET LES SORTILÈGES COMPOSTO DA MAURICE RAVEL

Paule DRUILHE

L’Enfant et les sortilèges, composizione lirica e fantastica di Maurice Ravel e Colette, è creata all’Opera di Monte Carlo il 21 marzo 1925. Il pubblico e la critica la accogliono molto favorevolmente.

  • Annales monégasques
    • La ultima rivista
    • Numeri precedenti
  • Altre pubblicazioni
  • Il mio conto
  • Reti et partener
    • Comité d'Albert 1er
  • Contatto
  • Reti e Partner
  • Mappa del sito
  • Stampa
  • Termini e condizioni
  • Credits
search basket profile download more book caret-right caret-left arrow-dropdown cloud minus-circle plus-circle trash printer arrow-circle logo-annales-monegasques