• Casa
  • Annales monégasques
    • Numeri
    • Chi siamo?
    • Comitato di redazione
    • Istruzioni per gli Autori
  • Altre pubblicazioni
  • Contatto
Menù Benvenuti sul sito web dell'Archivio del Palazzo di Monaco
Il mio carrello
Il mio conto
  • I miei dati personali
  • I miei ordini
  • Entra
IT
  • EN
  • FR
logo-archives-palais
logo-archives-palais
  • Casa
  • Annales monégasques
    • Numeri
    • Chi siamo?
    • Comitato di redazione
    • Istruzioni per gli Autori
  • Altre pubblicazioni
  • Contatto
Rivista di Storia di Monaco

Cercare Hyacinthe CHIAVASSA

3 risultati

Risultatos in Hyacinthe CHIAVASSA

Articolo della Numero 14 - 1990 - L’AREA FORTIFICATA DI MONACO AL SECOLO XIX: LA « LIGNE SÉRÉ DE RIVIÈRES » NELLE ALPI MARITTIME

Hyacinthe CHIAVASSA

Dopo la capitulazione dell’esercito francese a Sedan nel 1870, il governo italiano, che si sfida della Francia, fà votare nel 1871 una legge relativa alla ristrutturazione del sistema difensivo delle Alpi. Per quanto riguarda il governo francese, affida il problema a un comitato di difesa, gestito dal general Séré de Rivières. Vuole fortificare le regioni frontaliere, in particolare le Alpi marittime.

Testo in francese

Articolo della Numero 2 - 1978 - L'EVOLUZIONE NELLA FILATELIA MONEGASCA

Hyacinthe CHIAVASSA

I primi francobolli specificamente monegaschi sono emessi nel 1885. Portando l’effigia del principe Carlo III, sono stampati in tipografica e certi hanno già due colori. Nel 1922, Monaco è uno dei primi paesi ad adottare la calcografia per la stampa di suoi francobolli. Quelli rappresentano temi sempre più diversi : il Palazzo, la Rocca di Monaco, o il Ponte Santa Devota.

Testo in francese

Articolo della Numero 8 - 1984 - GIUGNO 1940: LA BATTAGLIA DI MENTONE

Hyacinthe CHIAVASSA

I temi di questo articolo sono la difesa e lo svolgimento della battaglia di Mentone, che vide opporsi gli esrciti francese ed italiano, quell’ultimo molto superiore numericamente al primo. Il Duce si infichia dei sacrifici umani: vuole occupare Mentone per una raggione politica ben precisa, anche se a quel tempo la Francia firma l’armistizia colla Germania.

  • Annales monégasques
    • La ultima rivista
    • Numeri precedenti
  • Altre pubblicazioni
  • Il mio conto
  • Reti et partener
    • Comité d'Albert 1er
  • Contatto
  • Reti e Partner
  • Mappa del sito
  • Stampa
  • Termini e condizioni
  • Credits
search basket profile download more book caret-right caret-left arrow-dropdown cloud minus-circle plus-circle trash printer arrow-circle logo-annales-monegasques